Prenota il tuo evento
0984 814344L'Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza ha sede nella chiesa dedicata a Santa Maria di Costantinopoli e alle Sante Rosa da Lima e Rosa da Viterbo. La storia di questo solenne edificio è ben percorribile grazie ai testi e ai documenti conservati fino ad oggi.
Si tratta di una produzione di eccellenza che unisce tradizioni e innovazioni tecnologiche, offrendo prodotti di alta qualità. Tale produzione ha conquistato il mercato nazionale ed internazionale, acquisendo una reputazione sempre più prestigiosa grazie ad un costante miglioramento nel corso degli anni. L’Enoteca pone al primo posto l’attenzione sulla qualità, esaltandola attraverso la promozione e la valorizzazione, creando legami con le eccellenze agroalimentari locali.
Prenota il tuo evento
0984 814344Il Nostro Staff è scelto accuratamente per offrire la migliore esperienza a tutti i nostri visitatori e garantire l'eccellenza operativa che ci contraddistingue in tutto il territorio regionale.
L'Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza è il luogo ideale per i Tuoi eventi esclusivi.
Vieni a Trovarci
RaggiungiciL’Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza ha sede nella chiesa dedicata a Santa Maria di Costantinopoli e alle Sante Rosa da Lima e Rosa da Viterbo. La storia di questo solenne edificio è ben percorribile grazie ai testi e ai documenti conservati fino ad oggi.
Dal testamento di Marcello Ferrao Seniore del 1592 si possono conoscere i nomi con cui veniva indicata l’area dove oggi sorge il palazzo della Provincia. L’edificio sacro fu costruito su una zona conosciuta come Strata dell’Olmo seu Paradiso, anche nota come “Vigna della Corte”, “Giostra” o “Paradiso”. L’Arcivescovo di Cosenza, Andrea Brancaccio, ebbe l’idea di costruire la chiesa all’inizio del 1700 e, grazie alle diverse e documentate donazioni dei fedeli, la costruzione procedette rapidamente. Nel 1717 l’Arcivescovo destinò la chiesa alle monache della comunità religiosa di Cosenza, che la occuparono fino all’invasione francese.
Nel 1808, l’esercito napoleonico soppresse molte proprietà religiose, tra cui il monastero che fu adibito ad alloggio militare. Nel 1819 partì il piano per destinare l’ex monastero al Palazzo dell’Intendenza della Calabria Citra. In questa fase furono ristrutturate la piazza antistante e la facciata del palazzo, la chiesa fu in parte interrata per creare il nuovo piano della piazza. Nel corso dell’Ottocento furono effettuati lavori di manutenzione e rimaneggiamenti per modernizzare il palazzo: il tetto venne distrutto, le mura furono usate come sostegno per i nuovi piani superiori, l’ingresso fu murato e il protiro, sostenuto da quattro colonne, fu interrato. Tuttavia, durante tutto l’Ottocento, la chiesa divenne il deposito dei materiali di risulta e degli archivi.
Nel 2011, l’Amministrazione Provinciale avviò il progetto di restauro del Palazzo di Governo e della chiesa, che era rimasta abbandonata per anni. Dopo due anni di scavi per svuotare la struttura religiosa ormai abbandonata, i documenti furono trasferiti all’Archivio di Stato e iniziò il restauro della Chiesa. Oggi, la Chiesa ha una nuova missione sul territorio: valorizzare la qualità del settore agroalimentare della Calabria.
All’interno dell’Enoteca, oltre 1600 bottiglie di vino sono esposte sugli scaffali integrati negli eleganti arredi in legno, che esaltano le etichette della produzione cosentina e dell’intera regione. I vini sono presentati per territori d’origine, all’interno di tre sale che propongono un percorso orientativo: Terre di Cosenza, Cirò, Lametino e Reggio Calabria.
Si tratta di una produzione di eccellenza che unisce tradizioni e innovazioni tecnologiche, offrendo prodotti di alta qualità. Tale produzione ha conquistato il mercato nazionale ed internazionale, acquisendo una reputazione sempre più prestigiosa grazie ad un costante miglioramento nel corso degli anni. L’Enoteca pone al primo posto l’attenzione sulla qualità, esaltandola attraverso la promozione e la valorizzazione, creando legami con le eccellenze agroalimentari locali.
All'interno dell'Enoteca, oltre 1600 bottiglie di vino sono esposte sugli scaffali integrati negli eleganti arredi in legno, che esaltano le etichette della produzione cosentina e dell'intera regione. I vini sono presentati per territori d'origine, all'interno di tre sale che propongono un percorso orientativo.
Una produzione di eccellenza che unisce tradizioni e innovazioni tecnologiche, offrendo prodotti di alta qualità. Tale produzione ha conquistato il mercato nazionale ed internazionale, acquisendo una reputazione sempre più prestigiosa grazie ad un costante miglioramento nel corso degli anni.
Un’esperienza dove la degustazione delle produzioni vinicole locali e di eccellenza si unisce ai luoghi e ai territori di produzione, insieme alla conoscenza della cultura, delle tradizioni del territorio di provenienza attraverso l'esplorazione di sapori e profumi.
Il corso professionale di cucina è un corso pratico e performante, si propone di formare una figura che sappia essere un valido supporto in cucina.
Il Corso di qualificazione professionale per sommelier è un percorso unico per imparare a conoscere e comprendere le qualità sensoriali del vino.
Il corso Barman è perfetto per chi vuole iniziare la propria carriera da bartender, ma anche per chi ha già esperienza sul campo ma vuole migliorare le proprie skills! Metodi innovativi, organizzazione, rapidità e tanta pratica sono gli ingredienti fondamentali che caratterizzano questo corso di formazione e lo rendono unico nel suo genere.
Scopri la nostra Formazione per Diventare Barista, Iscriviti ora al Corso Professionale! Raggiungi la qualifica di Barista con i nostri Corsi.
✨️L`Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza è lieta di ospitare per la prima volta la Candlelight Wine Experience: un`esperienza immersiva e multi-sensoriale con #degustazione e abbinamento cibo, #vino e #musica dal vivo, al lume di centinaia di #candele.
🍷In degustazione i vini d`eccellenza della cantina @librandiwine abbinati alle preparazioni dello chef Mario Pascuzzi. Parteciperà alla serata Raffaele Librandi.
🎻Gli abbinamenti musicali saranno eseguiti dal vivo, durante la cena, dalla talentuosa violinista Arianna Luci @luci_violinista_e_altro
🤵♂️Il servizio dei vini sarà a cura dei sommelier @fisarcosenza
💡Ideazione e coordinamento evento @raffaele.cristina
🗓 Quando: venerdì 13 dicembre ore 20.30
📍Dove: Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza - Piazza XV Marzo, Cosenza
Posti limitati!
👉🏻Per Info e prevendite scrivici in DM
✨️L`Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza è lieta di ospitare per la prima volta la Candlelight Wine Experience: un`esperienza immersiva e multi-sensoriale con #degustazione e abbinamento cibo, #vino e #musica dal vivo, al lume di centinaia di #candele.
🍷In degustazione i vini d`eccellenza della cantina @librandiwine abbinati alle preparazioni dello chef Mario Pascuzzi. Parteciperà alla serata Raffaele Librandi.
🎻Gli abbinamenti musicali saranno eseguiti dal vivo, durante la cena, dalla talentuosa violinista Arianna Luci @luci_violinista_e_altro
🤵♂️Il servizio dei vini sarà a cura dei sommelier @fisarcosenza
💡Ideazione e coordinamento evento @raffaele.cristina
🗓 Quando: venerdì 13 dicembre ore 20.30
📍Dove: Enoteca Regionale della Provincia di Cosenza - Piazza XV Marzo, Cosenza
Posti limitati!
👉🏻Per Info e prevendite scrivici in DM ...
✨️🍷 Vino, musica e contaminazioni artistiche.
Un format esclusivo per farti vivere un`esperienza immersiva e valorizzare le realtà vitivinicole calabresi, note e meno note. Segui i nostri profili per conoscere tutti gli eventi in programma! 👈🏻
#wine #winetasting #degustazioni #winedinner #eventi #Cosenza #enoteca #Calabria #cantinecalabresi
✨️🍷 Vino, musica e contaminazioni artistiche.
Un format esclusivo per farti vivere un`esperienza immersiva e valorizzare le realtà vitivinicole calabresi, note e meno note. Segui i nostri profili per conoscere tutti gli eventi in programma! 👈🏻
#wine #winetasting #degustazioni #winedinner #eventi #Cosenza #enoteca #Calabria #cantinecalabresi ...
🇮🇹🇨🇳 Visita in Italia della Delegazione cinese della città di Zhengzhou.
Dopo essere stati ricevuti ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi incontro istituzionale a Cosenza ospiti della Presidente della Provincia Rosaria Succurro insieme ai sindaci dei comuni di Diamante, Castrolibero e San Demetrio Corone.
@fisarcosenza @enotecaregionalecosenza @provincia_di_cosenza @calabria_straordinaria
@comunedidiamante @comunedi_cosenza @castrolibero_ufficiale @sandemetriocorone
🇮🇹🇨🇳 Visita in Italia della Delegazione cinese della città di Zhengzhou.
Dopo essere stati ricevuti ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi incontro istituzionale a Cosenza ospiti della Presidente della Provincia Rosaria Succurro insieme ai sindaci dei comuni di Diamante, Castrolibero e San Demetrio Corone.
@fisarcosenza @enotecaregionalecosenza @provincia_di_cosenza @calabria_straordinaria
@comunedidiamante @comunedi_cosenza @castrolibero_ufficiale @sandemetriocorone ...
Corso Terzo Livello Sommelier Professionista 🍷
…L’affascinante mondo della relazione tra vino e cibo e le metodologie di abbinamento dei diversi piatti con i vini più adatti, andando a creare il proprio bagaglio di esperienza attraverso degustazioni pratiche.
Lezione: I Formaggi 🧀 🍷
@enotecaregionalecosenza @fisarcosenza
Corso Terzo Livello Sommelier Professionista 🍷
…L’affascinante mondo della relazione tra vino e cibo e le metodologie di abbinamento dei diversi piatti con i vini più adatti, andando a creare il proprio bagaglio di esperienza attraverso degustazioni pratiche.
Lezione: I Formaggi 🧀 🍷
@enotecaregionalecosenza @fisarcosenza ...
Sono Attivi i Corsi di Sommelier Professionista in collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier @fisarcosenza e i corsi di alta cucina con i migliori Istruttori certificati. Segui i nostri canali social
@enotecaregionalecosenza @calabria_straordinaria
Sono Attivi i Corsi di Sommelier Professionista in collaborazione con la Federazione Italiana Sommelier @fisarcosenza e i corsi di alta cucina con i migliori Istruttori certificati. Segui i nostri canali social
@enotecaregionalecosenza @calabria_straordinaria ...
Tracce di Passione in programma il 17 Novembre 2024❤️… Gusto e Arte si incontrano 🤗 .
Degustazione wine&Food in collaborazione con le Cantine @cantine_giraldi_e_giraldi e @spadafora1915 in un percorso sensoriale a cura di @fisarcosenza @enotecaregionalecosenza @ramificazionifestival
Tracce di Passione in programma il 17 Novembre 2024❤️… Gusto e Arte si incontrano 🤗 .
Degustazione wine&Food in collaborazione con le Cantine @cantine_giraldi_e_giraldi e @spadafora1915 in un percorso sensoriale a cura di @fisarcosenza @enotecaregionalecosenza @ramificazionifestival ...
Segui i nostri canali Social per restare aggiornato sui prossimi eventi. Un dicembre ricco di programmazioni con serate a tema, degustazioni verticali e combinazioni eno-gastronomiche con le Cantine, i produttori di Calabria e le federazioni. Seguici 👇
@enotecaregionalecosenza @fisarcosenza
@calabria_straordinaria #atwork
Segui i nostri canali Social per restare aggiornato sui prossimi eventi. Un dicembre ricco di programmazioni con serate a tema, degustazioni verticali e combinazioni eno-gastronomiche con le Cantine, i produttori di Calabria e le federazioni. Seguici 👇
@enotecaregionalecosenza @fisarcosenza
@calabria_straordinaria #atwork ...
Continuano gli incontri settimanali del Corso di Primo Livello Sommelier Professionista.
Con il Prof. PALMIERI , Presidente della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, spiegazione e attuazione dell’analisi sensoriale.
@fisarcosenza @enotecaregionalecosenza
Continuano gli incontri settimanali del Corso di Primo Livello Sommelier Professionista.
Con il Prof. PALMIERI , Presidente della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, spiegazione e attuazione dell’analisi sensoriale.
@fisarcosenza @enotecaregionalecosenza ...
Segui i nostri canali Social per restare aggiornato sui prossimi eventi. Un dicembre ricco di programmazioni con serate a tema, degustazioni verticali e combinazioni eno-gastronomiche con le Cantine, i produttori di Calabria e le federazioni. Seguici 👇
@enotecaregionalecosenza @fisarcosenza
@calabria_straordinaria #atwork
Segui i nostri canali Social per restare aggiornato sui prossimi eventi. Un dicembre ricco di programmazioni con serate a tema, degustazioni verticali e combinazioni eno-gastronomiche con le Cantine, i produttori di Calabria e le federazioni. Seguici 👇
@enotecaregionalecosenza @fisarcosenza
@calabria_straordinaria #atwork ...
Inizio Corso Sommelier di Terzo Livello❤️
L’enoteca Regionale della Provincia di Cosenza è Orgogliosa di Ospitare per il secondo anno consecutivo la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori @fisarcosenza
Inizio Corso Sommelier di Terzo Livello❤️
L’enoteca Regionale della Provincia di Cosenza è Orgogliosa di Ospitare per il secondo anno consecutivo la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori @fisarcosenza ...
Cavatelli con N’duja di Spilinga, crema datterino giallo, pesto di basilico, stracciatella di bufala e scaglie di Fichi D.O.P.
@fichifestival @fichidicosenzadop
Cavatelli con N’duja di Spilinga, crema datterino giallo, pesto di basilico, stracciatella di bufala e scaglie di Fichi D.O.P.
@fichifestival @fichidicosenzadop ...